1 1 GPS Visualizer]]> normal #gv_waypoint_normal highlight #gv_waypoint_highlight Waypoints 1 Brallo di Pregola
logo

La Pinetina


Lunghezza itinerario: km 1,6
Dislivello in salita: m.228
Dislivello in discesa: m.215
Difficoltà: T
Segnaletica: CAI (bianco-rosso)
Periodo consigliato: primavera, estate e autunno
Cartografia consigliata: 1.10.000 CTR Regione Lombardia

 

 


Foto: La pineta ( di Pier Luigi Casanova )

Itinerario:
Questo breve e semplice itinerario parte dalla piazza principale di Brallo di Pregola e risale per circa 200 metri in direzione Pregola. Da qui si devia a destra, all’altezza della bacheca informativa, per condurci dopo pochi minuti di cammino alla pinetina. In questo luogo, diverse conifere fanno la loro improvvisa ed inaspettata comparsa, rimboschimenti messi in opera dall’uomo e dimora fin dai primi decenni del Novecento, quando la contrazione delle pratiche pastorali lasciò dietro di sé pascoli abbandonati e fortemente degradati. Alla mancanza di una copertura arborea e di un’adeguata protezione dai rischi di dissesto idrogeologico, l’uomo decise di far fronte con l’impianto su estese superfici di alberi coltivati in vivaio, fra cui larice, pino nero (specie assai rustiche) ed abete rosso. Il basso costo di coltivazione e la promessa di una buona provvigione legnosa in tempi brevi furono forse i principali motivi che condizionarono la scelta dell’inserimento di queste essenze, facendole preferire alle latifoglie spontanee nella ricostituzione di superfici boscate. Si prosegue attraversando tutta la pineta per deviare bruscamente verso destra e discendere per circa 5 minuti fino ad incrociare la provinciale che in pochi minuti ci riporta al paese di Brallo di Pregola.

Sito La Pietra Verde
Brallo di Pregola su Wikipedia (info:it.wikipedia.org)
Meteo zona Brallo di Pregola (info: www.ilmeteo.it)
Webcam Brallo di Pregola (info: www.meteobrallo.com)
Profilo Altimetrico

La Pietra Verde © ]]>
#gv_waypoint clampToGround 9.281168,44.738129,0
Brallo di Pregola
logo

La Pinetina


Lunghezza itinerario: km 1,6
Dislivello in salita: m.228
Dislivello in discesa: m.215
Difficoltà: T
Segnaletica: CAI (bianco-rosso)
Periodo consigliato: primavera, estate e autunno
Cartografia consigliata: 1.10.000 CTR Regione Lombardia

 

 


Foto: Brallo di Pregola ( di Pier Luigi Casanova )

Itinerario:
Questo breve e semplice itinerario parte dalla piazza principale di Brallo di Pregola e risale per circa 200 metri in direzione Pregola. Da qui si devia a destra, all’altezza della bacheca informativa, per condurci dopo pochi minuti di cammino alla pinetina. In questo luogo, diverse conifere fanno la loro improvvisa ed inaspettata comparsa, rimboschimenti messi in opera dall’uomo e dimora fin dai primi decenni del Novecento, quando la contrazione delle pratiche pastorali lasciò dietro di sé pascoli abbandonati e fortemente degradati. Alla mancanza di una copertura arborea e di un’adeguata protezione dai rischi di dissesto idrogeologico, l’uomo decise di far fronte con l’impianto su estese superfici di alberi coltivati in vivaio, fra cui larice, pino nero (specie assai rustiche) ed abete rosso. Il basso costo di coltivazione e la promessa di una buona provvigione legnosa in tempi brevi furono forse i principali motivi che condizionarono la scelta dell’inserimento di queste essenze, facendole preferire alle latifoglie spontanee nella ricostituzione di superfici boscate. Si prosegue attraversando tutta la pineta per deviare bruscamente verso destra e discendere per circa 5 minuti fino ad incrociare la provinciale che in pochi minuti ci riporta al paese di Brallo di Pregola.

Sito La Pietra Verde
Brallo di Pregola su Wikipedia (info:it.wikipedia.org)
Meteo zona Brallo di Pregola (info: www.ilmeteo.it)
Webcam Brallo di Pregola (info: www.meteobrallo.com)
Profilo Altimetrico

La Pietra Verde © ]]>
#gv_waypoint clampToGround 9.281381,44.73819,0
Sorgente
logo

Sorgente



Sito La Pietra Verde La Pietra Verde © ]]> #gv_waypoint clampToGround 9.280488,44.737682,0 Tracks 1 0
logo

La Pinetina


Lunghezza itinerario: km 1,6
Dislivello in salita: m.228
Dislivello in discesa: m.215
Difficoltà: T
Segnaletica: CAI (bianco-rosso)
Periodo consigliato: primavera, estate e autunno
Cartografia consigliata: 1.10.000 CTR Regione Lombardia

 

 


Itinerario:
Questo breve e semplice itinerario parte dalla piazza principale di Brallo di Pregola e risale per circa 200 metri in direzione Pregola. Da qui si devia a destra, all’altezza della bacheca informativa, per condurci dopo pochi minuti di cammino alla pinetina. In questo luogo, diverse conifere fanno la loro improvvisa ed inaspettata comparsa, rimboschimenti messi in opera dall’uomo e dimora fin dai primi decenni del Novecento, quando la contrazione delle pratiche pastorali lasciò dietro di sé pascoli abbandonati e fortemente degradati. Alla mancanza di una copertura arborea e di un’adeguata protezione dai rischi di dissesto idrogeologico, l’uomo decise di far fronte con l’impianto su estese superfici di alberi coltivati in vivaio, fra cui larice, pino nero (specie assai rustiche) ed abete rosso. Il basso costo di coltivazione e la promessa di una buona provvigione legnosa in tempi brevi furono forse i principali motivi che condizionarono la scelta dell’inserimento di queste essenze, facendole preferire alle latifoglie spontanee nella ricostituzione di superfici boscate. Si prosegue attraversando tutta la pineta per deviare bruscamente verso destra e discendere per circa 5 minuti fino ad incrociare la provinciale che in pochi minuti ci riporta al paese di Brallo di Pregola.

Sito La Pietra Verde
Profilo Altimetrico

La Pietra Verde © ]]>
1 clampToGround 9.281267,44.738148,944.79 9.281493,44.7383,948.9 9.281653,44.738377,950.09 9.281752,44.738438,951.19 9.281835,44.738514,953.08 9.282093,44.738743,959.39 9.282245,44.738823,961.89 9.282432,44.738892,963.78 9.282793,44.738983,967.68 9.283163,44.739094,970.79 9.283572,44.739239,977.49 9.2837,44.739273,981.18 9.283747,44.739197,981 9.283848,44.739231,973.2 9.28397,44.739273,970.7 9.284013,44.739342,966.09 9.284065,44.73938,964.88 9.284165,44.73941,969.2 9.284292,44.739391,969.08 9.284417,44.739388,971.4 9.28453,44.739368,971.18 9.284618,44.739429,969.2 9.28464,44.739506,963.38 9.284702,44.739498,964.78 9.284785,44.739567,970.79 9.284897,44.739613,973.07 9.284987,44.739655,980.6 9.28512,44.739689,981.58 9.285212,44.739765,972.8 9.285292,44.739822,969.2 9.285408,44.739861,969.69 9.28553,44.739895,967.68 9.285662,44.739925,969.48 9.285738,44.740013,975.39 9.285792,44.740101,979.38 9.285832,44.740131,974.2 9.285903,44.740173,978.5 9.286007,44.740211,978.1 9.286122,44.740284,975.79 9.286225,44.740276,977.89 9.286332,44.740223,980.88 9.286462,44.740162,992.18 9.286703,44.740139,990.17 9.28683,44.74015,991.09 9.286932,44.740215,991 9.286998,44.740295,991.48 9.287035,44.740376,994.5 9.287122,44.740448,994.68 9.287215,44.740513,994.68 9.287273,44.740582,987.49 9.287347,44.740509,986.3 9.28744,44.740517,977.19 9.28758,44.740532,976.88 9.287702,44.74057,976.7 9.287797,44.740643,976.27 9.287878,44.740677,974.6 9.287945,44.740616,975.57 9.288028,44.740547,981.49 9.288082,44.740494,985.6 9.28815,44.740452,990.69 9.288323,44.740395,993.89 9.288497,44.740345,997.49 9.288627,44.740326,993.5 9.28871,44.740349,988.59 9.288822,44.740368,985.48 9.28896,44.740368,985.39 9.28904,44.740383,987.4 9.28915,44.740326,991.18 9.289248,44.740242,981.27 9.289178,44.740318,969.29 9.289075,44.740326,966 9.289028,44.740322,959.08 9.289025,44.740292,960.18 9.28896,44.740219,967.19 9.288927,44.740131,976.09 9.288817,44.740154,976.79 9.288698,44.740108,975.57 9.288577,44.740078,971.49 9.28859,44.740002,966.98 9.288557,44.739944,962.28 9.288515,44.739899,949.18 9.28854,44.739815,944.58 9.28855,44.739727,945.7 9.288417,44.739704,945.09 9.288327,44.739643,944.88 9.288208,44.739616,944.7 9.288117,44.739536,949.09 9.287992,44.739487,949.79 9.28786,44.739491,949.48 9.287735,44.739456,947.5 9.28757,44.739445,945.4 9.287405,44.739449,941.68 9.287332,44.73941,937.69 9.287362,44.739334,936.68 9.287178,44.739262,926.29 9.287052,44.739231,912.39 9.286982,44.739304,901.9 9.287045,44.739368,909.58 9.287108,44.739422,905.68 9.287042,44.739441,895.68 9.287047,44.739487,896.08 9.286907,44.739483,898.18 9.286762,44.739391,903.28 9.286672,44.7393,909.28 9.286525,44.739155,916.2 9.286333,44.738956,926.78 9.286175,44.738892,929.27 9.285997,44.738888,931.1 9.285783,44.738922,929.79 9.285648,44.738976,933.18 9.28549,44.739002,933.48 9.285335,44.738976,936.38 9.284993,44.738876,938.3 9.284055,44.738605,941.8 9.283865,44.73851,940.67 9.28377,44.7384,943.69 9.283655,44.738274,947.78 9.28355,44.738136,954.18 9.283408,44.738022,958.29 9.283202,44.737965,959.39 9.282978,44.737976,957.38 9.282802,44.738098,957.5 9.282595,44.738178,957.38 9.282418,44.738228,959.3 9.282223,44.738235,960.39 9.281878,44.738224,957.89 9.28134,44.738186,957.19