
Ragazzi del Portico
CHI SIAMO (chi suma)!
Siamo i "Fiò" di Chiusani, un piccolo gruppo di ragazzi legati da sempre a questo piccolo paese tra le colline dell'Oltrepò. Ventenni, chi più chi meno, alle discoteche preferiamo uno stereo girando per le colline, ai tramonti sul mare preferiamo un campo dorato pieno di balloni di fieno!
DOVE SIAMO (and'è g'suma)!
"Sut e Porti": la nostra base è il portico di Chiusani, piccola frazione di Rocca Susella (PV). Se una sera d'estate passate di lì ci troverete sul "rimorchi" (il carro) a sorvegliare e animare il paese!
COSA FACCIAMO (s'è ca fuma)!
Tra Abbiamo deciso di scendere dal nostro carro e invogliare tutti voi altri a salirci insieme a noi organizzando una festa rivoluzionaria nel mese di luglio, il CHIUSANI BIRROCK!
Ci occupiamo anche della salvaguardia della cultura e della tradizione del nostro territorio, raccogliendo storie, testimonianze, immagini, suoni, proverbi. Abbiamo pubblicato anche un libro dal titolo PAESE MIO CHE STAI SULLA COLLINA-Storia e storie di Chiusani!
PERCHE' LO FACCIAMO (parchè la fuma)!
"Ciusan? Seempaar". Abbiamo nel cuore Chiusani da sempre e per sempre, il nostro scopo è farvelo scoprire con una Rivoluzione fatta con una miscela esplosiva di ottima musica dal vivo, birra e cucina genuina!
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
La Chiesa parrocchiale dei S.S. Pietro e Paolo si trova in Località Susella, nel Comune di Rocca Susella, proprio accanto al Municipio.
Si trova in un bellissimo punto panoramico da cui è possibile scorgere una stupenda vista delle colline dell'Oltrepò Pavese.
Pista Motocross Monte Terso
In località Monte Terso, a un altitudine superiore ai 500 metri, nel cuore delle colline del comune di Rocca Susella, gli appassionati di motocross possono girare in questa suggestiva pista, immersa completamente nel verde e lontana da centri abitati, in una posizione ottimale per divertirsi sulle due ruote e ammirare il panorama fantastico dell'Oltrepo' pavese.
Salumificio e Salumeria Canobbio
In città siamo abituati a vedere grandi supermercati ed enormi centri commerciali e ormai per fare la spesa non si rinuncia a prendere l’auto invece del negozietto sottocasa di una volta...
...in un paesino invece, lontano dal traffico e dalle gigantesche catene commerciali, il piccolo negozio a gestione familiare può svolgere ancora un ruolo importante. È il caso della piccola frazione di Chiusani in cui in pieno centro (perché anche una frazione può avere il suo “centro”) si trova una bottega dove gli abitanti del paese riforniscono le proprie dispense. Data la dimensione, la sua storia è strettamente legata a quella della frazione in cui è situata.
Oratorio S. Rocco
L'Oratorio di San Rocco, situato nei pressi della località Poggio Alemanno, rappresenta uno dei punti più belli e caratteristici del comune di Rocca Susella.
L'Oratorio di San Rocco, situato nei pressi della località Poggio Alemanno, rappresenta uno dei punti più belli e caratteristici del comune di Rocca Susella. Conosciuto anche come "Chiesetta degli Alpini", deriva questa nome dalla sua storia: come riporta l'insegna che si trova sulla facciata, è stato originariamente edificato nel 1600 per poi essere ristrutturato nel 1995 da un gruppo di alpini in memoria di tutti i caduti per la guerra. Oggi è una chiesa sconsacrata in cui si celebra una messa una volta all'anno in concomitanza spesso con la festa degli alpini.