L'episodio destò clamore ed infiammò le truppe dei Cacciatori delle Alpi di Garibaldi che riportarono le vittorie di Como e di Varese. Persino Cavour si interessò, dell'accaduto, che ne rimase impressionato e denunciò il Generale Urban, per mettere in cattiva luce l'Austria nel consesso delle nazioni. Il monumento che ricorda il triste episodio e sito in Frazione California di Casteggio, lungo la Strada Statale Padana Inferiore N°10 e l'epitaffio lo scrisse il Guerrazzi.
Monumento in ricordo della strage della famiglia Cignoli
Scritto da arno faravelliDurante la Seconda Guerra d'Indipendenza Italiana culminata nello scontro tra esercito franco-piemontese contro esercito austriaco, il 20 Maggio 1859 in Montebello della Battaglia, una intera famiglia di Torricella Verzate fu trucidata dalle truppe austriache in avanzata al comando del Generale Urban, nel perquisire una fattoria nella quale i Cignoli erano fittavoli del fondo e trovato nell'abitazione un vecchio fucile da caccia, li portarono nei pressi di Casteggio alla Frazione California e fucilarono i nove componenti della famiglia Che vennero poi sepolti nel cimitero della Frazione Mairano di Casteggio.