Esternamente l’edificio presenta quali elementi decorativi sui quattro lati, un marcapiano in aggetto e l’imposta del tetto. Ogni lato inoltre presenta due monofore a raggera, tradizionali in questa tipologia.
Nei due piani d’abitazione ciascun angolo è dotato di due feritoie per archibugio in corrispondenza dell’una e dell’altra facciata. Notevole anche la doppia feritoia a difesa della porta d’ingresso.
SISTEMA URBANO
Si arriva all’edificio imboccando un sentiero che parte da Casa Galeotti; la colombaia è completamente circondata da vigneti.
CRONOLOGIA
Probabilmente di epoca seicentesca.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Colombaia.
USO ATTUALE
Ricovero per attrezzi agricoli.
PROPRIETÀ
Privata.
Fonte: Thesaurus montanus. I Beni Architettonici e Artistici della Comunità Montana Oltrepo Pavese, volume e CD rom, ed. Torchio de’ Ricci, Certosa di Pavia, 2003