Interno. Le pareti laterali dell’edificio sono caratterizzate a destra e a sinistra da nicchie. Si accede alla zona absidale superando due scalini. Il coro è interessato da due aperture: la prima porta fa accedere al campanile ed alla sagrestia; la seconda ad un ambiente ristrutturato.
SISTEMA URBANO
La chiesa è posizionata in cima alla salita che attraversa il nucleo antico del paese.
CRONOLOGIA
L’edificio risulta già esistente nel secolo XVI.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Chiesa parrocchiale.
USO ATTUALE
Chiesa parrocchiale.
PROPRIETÀ
Ente Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Livelli.
Fonte: Thesaurus montanus. I Beni Architettonici e Artistici della Comunità Montana Oltrepo Pavese, volume e CD rom, ed. Torchio de’ Ricci, Certosa di Pavia, 2003