

Il Castello venne distrutto dai piacentini nel 1216. Successivamente alla ricostruzione fu venduto a Barnaba Belcredi nel 1691 con benepalacito…
Nel centro abitato di Volpara, in posizione dominante si erge il castello sulla sommità di un colle. E' un edificio…
E' sito nella parte alta del borgo, fu costruito probabilmente nel XI secolo, Si parla di Rovescala, in un documento…
Con ogni probabilità il castello di San Damiano al Colle fu costruito nel XIV-XV secolo e l'impianto è a corte,…
La Rocca di Montalino o Rocca del Vescovo è una architettura fortificata costruita nel X secolo. Il complesso ha mantenuto…
Il fortilizio costruito nel XIV secolo, è collocato nel centro del paese, lungo la via principale. E' a pianta quadrata…
Nella parte settentrionale dell'abitato, presso la sponda destra del Fiume Po, quasi a lambirla, si erge un massiccio castello la cui origine…
Sin dalle origini, il fortilizio fu proprietà della famiglia Malaspina che nel 1164 ottenne dall'Imperatore Federico Barbarossa il feudo dei…
Il castello di Romagnese edificato in pietra locale, con il poderoso maschio, fu riedificato su una precedente costruzione da Jacopo Dal Verme…
Il castello di Branduzzo in località Branduzzo che sino al 1928 era comune a sè stante, di proprietà del Conte Perrucchetti,…
DESCRIZIONE Poichè è risultato impossibile accedere all’interno dell’edificio, è opportuno basarsi su descrizione dettagliata tratta da testo. “...Il territorio di…
La struttura risulta aperta su tre lati. Giungendo dalla parte bassa del paese, si attraversa il primo lato, costituito da…
Completamente costruita in pietra, con uno spessore murario medio di circa 4 metri, la rocca è è un mirabile esempio…
Il Castello di ORAMALA apre ogni domenica dalle 15 alle 19 con visite guidate ogni ora E’ possibile visitare la…