Recentemente i Google Glass sono stati utilizzati in ambito sanitario:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/16/news/google_glass_sala_operatoria-83773975/
Fra poco tempo entreranno a far parte della nostra quotidianità e potrebbero avere sviluppi interessanti in ambito turistico: immaginatevi di visitare un museo o un territorio e di inquadrare un quadro o un monumento e quindi conoscere immediatamente proiettato sui Glass cosa state guardando e magari sentire nei vostri auricolari l'audioguida.
Fantascienza oppure futuribile realtà?
L'Oltrepò Pavese è già pronto, con Layar, già compatibile con i google glass, e il Geolayer Oltrepò Pavese potrete visitare l'Oltrepò Pavese e presto sentire nei vostri auricolari collegati ai google glass l'audioguida del Castello di Oramala o della Pieve di S. Zaccaria.
Che ne pensate?