Secondo Gianni Brera la famiglia Pietra vanta origini nobiliari e costruirono per i Visconti il castello di San Zenone Po, infatti sia il nonno e poi il padre di Italo avevano possedimenti sulla riva sinistra del Po nel pavese, e dialettalmente venivano chiamati rumagnès. Italo Pietra appassionato di arte contemporanea, collezzionava Morandi e nel periodo estivo ospitava nel castello il pittore Umberto Lilloni, caposcuola del chiarismo lombardo ed il gallerista milanese Carlo Ghiringhelli, che amavano spassionatamente Romagnese. Ora il castello e sede della municipalità, del Comune di Romagnese. Nella Possente torre vi è ospitato un piccolo Museo di Civiltà Contadina, raccoglie attrezzi di epoche passate utilizzati nell'agricoltura montana.