Interno. Lato destro: costituito da tre nicchie ad archi a tutto sesto, impostate su pilastri con base rettangolare.
Lato sinistro: uguale al destro: sulla sinistra, l’ingresso alla torre campanaria.
Presbiterio: sopraelevato da un gradino e delimitato da due lesene con capitello a modanatura composita. Nel lato sinistro, una finestrella e l’ingresso alla sagrestia.
Le pareti della navata sono decorati da cordolo in stucco.
SISTEMA URBANO
L’edificio, nella parte posteriore, risulta delimitato da un alto muro in pietra.
CRONOLOGIA
L’edificio risale al XIII secolo.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Oratorio.
USO ATTUALE
Oratorio.
PROPRIETÀ
Ente Parrocchia di Sant’Agata Vergine e Martire in Pregola.
Fonte: Thesaurus montanus. I Beni Architettonici e Artistici della Comunità Montana Oltrepo Pavese, volume e CD rom, ed. Torchio de’ Ricci, Certosa di Pavia, 2003