Interno. I vertici dei lati sono marcati da colonne in finto marmo. Le cappelle sul lato destro e sinistro hanno finestre ad arco a tutto sesto. Prima dell’abside, sulla destra, l’ingresso alla sagrestia ed alla torre campanaria.
SISTEMA URBANO
L’edificio è situato nei pressi della provinciale in direzione di Casteggio.
CRONOLOGIA
L’edificio risale al 1938.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Chiesa parrocchiale.
USO ATTUALE
Chiesa parrocchiale.
PROPRIETÀ
Ente Parrocchia della Madonna della Guardia, in frazione Cappelletta
Fonte: Thesaurus montanus. I Beni Architettonici e Artistici della Comunità Montana Oltrepo Pavese, volume e CD rom, ed. Torchio de’ Ricci, Certosa di Pavia, 2003