DESCRIZIONE
Esterno. La facciata è caratterizzata dai due spioventi del tetto sui quali culmina una croce in ferro battuto. L’ingresso è costituito da un portale ad arco a sesto acuto. Il portale d’ingresso è in vetro con intarsi in ferro battuto. Sul lato destro e sinistro della porta, due finestrelle di forma ovale anch’esse chiuse con vetro ad intarsi in ferro battuto.
Sopra l’ingresso, è stata murata una targa marmorea con la seguente iscrizione: “Fermati passeggier non ti sia grave chinar il capo e recitar un ave”.
Interno. Le pareti interne risultano prive di decorazioni.
SISTEMA URBANO
L’ingresso della cappelletta si affaccia in “Via IV Novembre”, sulla strada Voghera/Bobbio. Ai lati, abitazioni private.
CRONOLOGIA
Non pervenuta.
DESTINAZIONE ORIGINALE
Cappelletta.
USO ATTUALE
Cappelletta.
PROPRIETÀ
Privata.
Fonte: Thesaurus montanus. I Beni Architettonici e Artistici della Comunità Montana Oltrepo Pavese, volume e CD rom, ed. Torchio de’ Ricci, Certosa di Pavia, 2003