
Elisa Pianetta
La passione per il medioevo di una linguista, una filologa e una storica hanno dato vita all’associazione che dal 2008 ha organizzato corsi, eventi, itinerari culturali per i propri soci a Oramala e in tutto l’Oltrepò e in provincia di Pavia collegandosi anche con altre terre che in passato furono dominate dai Malaspina in provincia di Piacenza e di Alessandria.
Castello di Oramala
Il Castello di ORAMALA apre ogni domenica dalle 15 alle 19 con visite guidate ogni ora
E’ possibile visitare la torre che risale all’XI secolo sulla cui cima è possibile godere di un panorama a 360° sull’Oltrepò e sui territori delle Quattro Province. Si andrà alla scoperta del passaggio segreto, si visteranno le ampie sale del castello: la "caminata", le sale residenziali, le prigioni, la chiesa di Sant’Eufemia…si conosceranno i personaggi importanti che hanno soggiornato al castello, i trovatori medievali, le leggende, le tradizioni legate alla storia dei Malaspina e sarà possibile ammirare il museo della cultura contadina.